ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Scienza
La regina degli atomi

La scoperta della radioattività. Il premio Nobel per la fisica, e solo otto anni dopo, il Nobel per la chimica. L’impegno sociale e l’amicizia con Einstein. A un secolo e mezzo dalla sua nascita, ripercorriamo la straordinaria storia di Marie Curie insieme a Marco Ciardi, storico della scienza e autore di La signora dei mondi invisibili (Hoepli 2017). L’eredità scientifica di Marie Curie è immensa: la sua vita e le sue scoperte sono ancora oggi un modello per le aspiranti scienziate? Lo chiediamo ad Arianna Piccolo, studentessa di dottorato all’Università di Nantes, e a Chiara Samorì, ricercatrice al dipartimento di chimica “Giacomo Ciamician” dell'Università di Bologna.
Al microfono Marco Motta
Dans le pas de Marie Curie, l'evento di domani a Parigi per i 150 anni dalla sua nascita
Il gruppo Facebook SheSCIENCE, per ragionare sull'accesso delle più giovani agli studi scientifici