ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Scienza
Un Nobel da brividi

Congelare rapidamente un campione biologico. Bombardarlo con fasci di elettroni e osservarne in dettaglio le molecole in 3D. È questo il campo di ricerca premiato col Nobel della chimica 2017, assegnato allo svizzero Jacques Dubochet, allo statunitense di origine tedesca Joachim Frank e al britannico Richard Henderson, che hanno dato contributi fondamentali al miglioramento di queste tecniche avanzate di microscopia. Ne parliamo con Thomas Vaccari, docente di biologia applicata all’università di Milano.
Con Massimiano Bucchi, sociologo della scienza all’università di Trento, Come vincere un Nobel (Einaudi 2017), scopriamo che anche il premio più prestigioso nel mondo scientifico è stato protagonista di vere e proprie fake news.
Al microfono Marco Motta
Un articolo di Thomas Vaccari sulla criomicroscopia elettronica su Micron.it