Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Scienza
Hanno vinto le onde

Ascolta l'audio
Come previsto da molti, il premio Nobel per la fisica 2017 è andato alla scoperta delle onde gravitazionali. I vincitori sono gli statunitensi Barry Barish e Kip Thorne e il tedesco Rainer Weiss.
Come previsto da molti, il premio Nobel per la fisica 2017 è andato alla scoperta delle onde gravitazionali. I vincitori sono gli statunitensi Barry Barish e Kip Thorne e il tedesco Rainer Weiss. Tre fisici teorici promotori e fondatori del progetto Ligo, lo strumento statunitense che ha rivelato le prime onde gravitazionali nel settembre 2015, grazie alla collaborazione con i fisici coinvolti nel progetto italo-francese Virgo. Un premio che va idealmente ai molti fisici italiani coinvolti, tra i quali Federico Ferrini, direttore dell’Osservatorio gravitazionale europeo, e Eugenio Coccia, rettore del Gran Sasso science institute.
Al microfono Marco Motta
Il sito del premio Nobel
Il paper sulla rivista Physical Review Letters con tutte le firme dei ricercatori
Al microfono Marco Motta
Il sito del premio Nobel
Il paper sulla rivista Physical Review Letters con tutte le firme dei ricercatori