Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Wikiradio Archivio 2017
Edgar Lee Masters - Wikiradio del 23/08/2017

Ascolta l'audio
raccontato da Mario Maffi
Il 23 agosto 1869 a Garnett nello Stato del Kansas nasce Edgar Lee Masters
con Mario Maffi
Repertorio
- 2 brani da Il Giovane Signor Brown di Nathaniel Hawthorne, da Il racconto di mezzanotte, trasmesso il 25/07/1987, Radio 3 - Archivi Rai
- inicpit di "Ritorno a Spoon River" film di Francesco Conversano e Nene Grignaffini, (prodotto da Movie Movie con Rai Cinema)2015
- Varie parti dall'Antologia di Spoon River tratte da 23 POESIE DALLA RACCOLTA " SPOON RIVER " DI EDGAR LEE MASTERS , lette da Paolo Carlini , Arnoldo Foà, Vera Gherarducci , Elsa Merlini, 11 Maggio 1965 - Archivi Rai
- brano da Piccola città di Thornton Wilder da una riduzione in 2 tempi di Silverio Blasi, con Raoul Grassilli trasmessa da Rai 3 il 5/5/1989 - Archivi Rai
- Frammento da un'intervista a Fernanda Pivano in cui ricorda il suo primo incontro con il testo di Masters attravesro Cesare Pavese tratta da Serata con Fernanda Pivano trasmessa da Radio 2 il 19/006/1995
- frammento di un'intervista a Fabrizio De Andrè
Brani musicali
- Il suonatore Jones, Fabrizio De Andrè
- Mississippi Blues, Dan Cassady
- Il Chimico, Fabrizio de Andrè
Mario Maffi ha insegnato Cultura anglo-americana all’Università Statale di Milano. S’è occupato delle culture giovanili negli Stati Uniti negli anni ‘60, della società americana fra Guerra Civile e Prima guerra mondiale, di realismo letterario, di letteratura degli immigrati, di culture urbane e, più recentemente, di geografie culturali in ambito sia americano che inglese. Fra le sue numerose pubblicazioni, ricordiamo le più recenti:Nel mosaico della città.Differenze etniche e nuove culture in un quartiere di New York (Il Saggiatore, 2006), Tamigi. Storie di fiume (Il Saggiatore, 2008), Mississippi. Il Grande Fiume: un viaggio alle radici dell’America (Il Saggiatore, 2009), La cultura underground (Odoya, 2009), New York. Ritratto di una città (Odoya, 2010) e Londra. Ritratto di una città (Odoya, 2011).
con Mario Maffi
Repertorio
- 2 brani da Il Giovane Signor Brown di Nathaniel Hawthorne, da Il racconto di mezzanotte, trasmesso il 25/07/1987, Radio 3 - Archivi Rai
- inicpit di "Ritorno a Spoon River" film di Francesco Conversano e Nene Grignaffini, (prodotto da Movie Movie con Rai Cinema)2015
- Varie parti dall'Antologia di Spoon River tratte da 23 POESIE DALLA RACCOLTA " SPOON RIVER " DI EDGAR LEE MASTERS , lette da Paolo Carlini , Arnoldo Foà, Vera Gherarducci , Elsa Merlini, 11 Maggio 1965 - Archivi Rai
- brano da Piccola città di Thornton Wilder da una riduzione in 2 tempi di Silverio Blasi, con Raoul Grassilli trasmessa da Rai 3 il 5/5/1989 - Archivi Rai
- Frammento da un'intervista a Fernanda Pivano in cui ricorda il suo primo incontro con il testo di Masters attravesro Cesare Pavese tratta da Serata con Fernanda Pivano trasmessa da Radio 2 il 19/006/1995
- frammento di un'intervista a Fabrizio De Andrè
Brani musicali
- Il suonatore Jones, Fabrizio De Andrè
- Mississippi Blues, Dan Cassady
- Il Chimico, Fabrizio de Andrè
Mario Maffi ha insegnato Cultura anglo-americana all’Università Statale di Milano. S’è occupato delle culture giovanili negli Stati Uniti negli anni ‘60, della società americana fra Guerra Civile e Prima guerra mondiale, di realismo letterario, di letteratura degli immigrati, di culture urbane e, più recentemente, di geografie culturali in ambito sia americano che inglese. Fra le sue numerose pubblicazioni, ricordiamo le più recenti:Nel mosaico della città.Differenze etniche e nuove culture in un quartiere di New York (Il Saggiatore, 2006), Tamigi. Storie di fiume (Il Saggiatore, 2008), Mississippi. Il Grande Fiume: un viaggio alle radici dell’America (Il Saggiatore, 2009), La cultura underground (Odoya, 2009), New York. Ritratto di una città (Odoya, 2010) e Londra. Ritratto di una città (Odoya, 2011).