ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Uomini e Profeti
"Uomini e Profeti" - Dialoghi. " La biblioteca di Raimon Panikkar" - DAVIDE ASSAEL con Maciej Bielawski, VIto Mancuso, Nicola Baudo

Esiste a Girona, nel nord della Catalogna, una biblioteca appartenuta al grande teologo Raimon Panikkar della quale Maciej Bielawski filosofo,pittore, scrittore ed interprete del pensiero di Panikkar, ci trasmette la storia attraverso un suo libro “Canto di una biblioteca”. E' un lavoro bello ed originale mai fatto da nessuno in precedenza, tradotto in narrazione filosofica della biblioteca stessa (è lei la narratrice), in cui vengono messe in evidenza le fonti del pensiero di Pannikar ed i rapporti intellettuali da lui intrattenuti.
Ne discuterà con Davide Assael anche Vito Mancuso teologo e scrittore, amico di Bielawski, con cui condivide passioni filosofiche e teologiche.
In chiusura di puntata un breve intervento di Nicola Baudo, editore della "Lemma Press".
Suggerimenti di lettura
Maciej Bielawski, Canto di una biblioteca ,Edizioni Lemma Press 2016
Link
http://www.maciejbielawski.com
Ascolti e suggerimenti musicali
Felix Mendelsshon, Ninna nanna dai "Lieder ohne Worte", op. 67 n. 6, in MiM nell’interpretazione di Daniel Baremboim.
Fryderyk Chopin, Berceuse op. 57 in rebM nell' interpretazione di Arturo Benedetti Michelangeli
“Si racconta che quando il suo primogenito Raimundo da piccolo piangeva lei, (la madre di Panikkar) si mettesse al pianoforte e lo calmasse…” Sappiamo che eseguiva musiche di Bach, Mozart, Beethoven, Liszt, Chopin, Mendelsshon, Granados…
Da "Panikkar: Un uomo e il suo pensiero" di Maciej Bielawski
Rg 1,5 Io il magnifico Dio
Il Divino Fuoco il sacerdote,
Ministro del sacrificio
L’Offerente dell’oblazione, Datore supremo di tesori...
Dall’ Antologia dei Veda di Raimon Panikkar, Bur 2001