ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Il Teatro di Radio3
PIRANDELLIANA 7/5/2017 Otto puntate di e con Luca Scarlini

PIRANDELLIANA
un programma di Luca Scarlini
a cura di Laura Palmieri
la domenica dal 30 aprile al 25 giugno, ore 20.15
In occasione dei 150 anni della nascita di Luigi Pirandello ( 28 giugno 1867) Luca Scarlini ci racconta in otto puntate, in onda la domenica sera in apertura di Radio3 Suite, alcuni episodi particolarmente significativi della vita e del teatro dello scrittore siciliano inserendoli nel contesto più ampio della storia della prima metà del 900.
30/04 1^ PUNTATA
Bombe a mano nel cervello: a Torino Piero Gobetti e Antonio Gramsci capiscono la centralità di Pirandello in un'epoca di guerre e rivoluzioni.
07/05 2^ PUNTATA
La recita di Enrico IV: D'Annunzio al Vittoriale in filigrana nella recita della follia.
14/05 3^ PUNTATA
Il teatro della crudeltà: nel febbraio 1923 l'ascensore di Sacha Pitoeff si blocca al Theatre des Champs Elysées, tutti capiscono che è il momento di salutare un grande autore, un giovane critico, Antonin Artaud.
28/05 4^ PUNTATA
A Berlino, a Berlino: il 25 gennaio 1930 va in scena a Konigsberg Questa sera si recita a soggetto, Pirandello trionfa in Germania.
04/06 5^ PUNTATA
Sognando l’America: Pirandello cerca in ogni modo di far debuttare a Hollywood Marta Abba in Come tu mi vuoi, ma la produzione le preferisce Greta Garbo.
11/06 6^ PUNTATA
La Favola del figlio cambiato: nel marzo 1934 al Teatro Costanzi di Roma l’insuccesso dell’opera di Gian Francesco Malipiero, su libretto di Pirandello.
18/ 06 7^ PUNTATA
Acciaio: Walter Ruttmann dirige Pirandello nelle acciaierie di Terni
25/06 8^ PUNTATA
Pirandello allo specchio del Nuovo Mondo: Quando si è qualcuno va in scena nel 1933 in prima assoluta a Buenos Aires. Il maestro si innamora del tango e fa amicizia con Carlos Gardel.