Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Tre soldi
Baracca e burattini | di Paolo Jamoletti

Ascolta l'audio
#2 | Il mestiere di burattinaio si impara andando a bottega oppure per tradizione famigliare.
Daniele Cortesi è l’ultimo erede di una bottega artigianale, avendone appreso l’arte dal Maestro Benedetto Ravasio.
Il mestiere di burattinaio si impara andando a bottega oppure per tradizione famigliare. Daniele Cortesi è l’ultimo erede di una bottega artigianale, avendone appreso l’arte dal Maestro Benedetto Ravasio. Del suo mentore Cortesi riprende la concezione di artista totale, artigiano completo che fabbrica da sé i pupazzi, scolpendoli nel legno di cirmolo, dipinge i fondali di scena, scrive i testi degli spettacoli, attingendo a un repertorio di fiabe, e anima i personaggi, che possono anche essere numerosi.