ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Uomini e Profeti
Sabato. Dialoghi - Uomini e Profeti del 03/12/2016

Decrescita felice
C’è una comunità di famiglie, anzi una rete di 33 comunità sparse nel nostro paese, "Mondo di Comunità e Famiglia", che mette in comune il denaro che guadagna. Ciascun nucleo familiare o comunitario (una delle comunità è formata da Gesuiti) attinge da una cassa comune solo quello che gli è davvero necessario cercando di vivere la fiducia concretamente nei fatti, con la porta aperta, accogliendo chi ha bisogno, condividendo la vita e il tempo che ci vuole per intessere autentiche relazioni. Una "vita altrimenti" raccontata da chi la vive, Betta Sormani presidentessa di MCF, Danila e Massimo Niccolai, una delle prime famiglie, il gesuita Beppe Bertagna, narrazione che darà lo spunto per un dialogo con l’economista Luigino Bruni sull’uso umano del denaro e sull’economia di comunione: non un’utopia ma una vita "altrimenti" possibile.
Bibliografia:
Silvano Fausti, Occasione o tentazione? Scuola pratica per discernere e decidere, Ancora 2005
Silvano Fausti, Sogni allergie benedizioni, San Paolo 2013
Luigino Bruni, Ricchezze. Beati quelli che investiranno in economie di comunione, San Paolo 2014
Luigino Bruni, L’economia civile, Feltrinelli 2016
L'ingresso di Villapizzone
Link
www.gesuiti-villapizzone.it (Sullo stesso sito si possono ascoltare le lectiones di padre Silvano Fausti)
Segnalazione
Rivista mensile "Oreundici", Economia e felicità n. 11 - novembre 2016
Ascolto musicale
Felix Mendelsshon, Sehet, welch' eine Liebe hat uns der Vater erzeiget (Guardate quale amore ci ha mostrato il Padre…) dall’Oratorio Paulus su testo tratto dagli Atti degli Apostoli