Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
22/02/2021
#1 | Siamo a Oslo e nella prima puntata Angelo Ferracuti ci ha raccontato il suo rapporto speciale con la Norvegia e questa città, dove emigrarono i suoi zii Cesare e Dina, visse il suo amico poeta Luigi Di Ruscio, e venne la prima volta in viaggio di nozze con la moglie Patrizia. È l'aprile del 2018, questa volta è arrivato nella capitale scandinava inviato dal "Corriere della Sera" per intervistare lo scrittore Dag Solstad, incuriosito dai racconti della sua traduttrice Maria Valeria D'Avino.
Musiche originali di Daniele Rossi, prodotto da Iperborea con il contributo dell'Ambasciata di Norvegia in Italia.
23/02/2021
#2 | Oslo, Norvegia, aprile 2018. Nella seconda puntata Angelo Ferracuti ha incontrato lo scrittore Dag Solstad. Si aspettava una persona scontrosa e invece si ritrovano insieme nella sua casa di Oslo. Parlano dei suoi libri, del declino degli intellettuali, soprattutto nel suo capolavoro "Timidezza e dignità", scritto dopo il crollo del muro di Berlino, la crisi della Socialdemocrazia e l'avvento del capitalismo globalizzato.
Musiche originali di Daniele Rossi, prodotto da Iperborea con il contributo dell'Ambasciata di Norvegia in Italia.
24/02/2021
#3 | Angelo Ferracuti ha un rapporto particolare con la città di Oslo. Nella terza puntata ricorda uno dei suoi tanti ritorni in città, quando, con il poeta Massimo Gezzi, aveva presentato all'Istituto italiano di Cultura, le "Poesie scelte" di Luigi Di Ruscio. In autunno torna di nuovo a Oslo: deve intervistare ancora Solstad in occasione dell'uscita in Italia di "T Singer". Questa volta lo scrittore lo accoglie dicendo che in mezz'ora passerà un taxi.
Musiche originali di Daniele Rossi, prodotto da Iperborea con il contributo dell'Ambasciata di Norvegia in Italia.
25/02/2021
#4 | Angelo Ferracuti è a casa dello scrittore norvegese Dag Solstad per la seconda intervista. Lo scrittore questa volta sembra meno disponibile e l'arrivo di un taxi scandisce il ritmo dell'intervista. L'ansia governa le domande e Angelo non sa se riuscirà a concludere l'intervista
Musiche originali di Daniele Rossi, prodotto da Iperborea con il contributo dell'Ambasciata di Norvegia in Italia.