ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Scienza
Chi dice donna
Sono meno portate per la matematica. Ma anche per gli scacchi. Insomma, per le attività che richiedono più capacità di astrazione. Nei giorni scorsi hanno fatto discutere le parole del matematico Piergiorgio Odifreddi. Sono tanti gli esempi di scienziati - da James Watson, scopritore della doppia elica del DNA, a Lawrence Summers, ex preside di Harvard - che la pensano come lui. Ma uomini e donne hanno davvero attitudini diverse nel campo del sapere? Ne parliamo con Susanna Terracini, docente di analisi matematica all’università di Torino, Tiziana Metitieri, psicologa all’ospedale Meyer di Firenze, e Sofia Tirabassi, docente di matematica all’università di Bergen in Norvegia.
Al microfono Pietro Greco
Le donne e la matematica, dal blog di Piergiorgio Odifreddi
La risposta del Gruppo di Lavoro Pari Opportunità dell'Unione Matematica Italiana
Il talento delle scienziate, dal blog di Tiziana Metitieri