Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Wikiradio Archivio 2016
"Jelly Roll” Morton - Wikiradio del 15/09/2016

Ascolta l'audio
raccontato da Stefano Zenni
Il 15 settembre 1926, a Chicago, Jelly Roll Morton pubblica per la Victor Records, il suo primo brano da compositore: Black Bottom Stomp.
con Stefano Zenni
Repertorio
Estratti da Pretty Baby, film del 1978 prodotto e diretto da Louis Malle, la sceneggiatura è di Polly Platt. Il titolo è ispirato alla canzone omonima di Tony Jackson usata da colonna sonora.
La colonna sonora, curata da Jerry Wexler, riprende lo stile blues della città di New Orleans e dei musicisti jazz di inizio XX secolo, in particolare di Jelly Roll Morton. È eseguita da Bob Greene (piano solista), Kid Thomas (tromba), Louis Cottrell (clarinetto), Raymond Burke (clarinetto),James Booker e dalla New Orleans Ragtime Orchestra.L'LP della colonna sonora, intitolato Pretty Baby, è stato distribuito nel 1978 dalla ABC Records.
Brani musicali
Turtle twist (Rec. 17 Dec. 1929 Chicago disc Victor V-38108-ATrio: B.Bigard cl-J.R.M. p-Z.Singleton dr)
Black bottom stomp
New Orleans funerals
Pretty baby (from kansas city stomp - the library of congress recordings, vol. 1 - 1938
The Pearls (Jelly Roll Morton and His Red Hot Peppers recorded "The Pearls" at the Victor Talking Machine Company Studios in Chicago June 19, 1927)
The Murder Ballad (frammento delle registrazioni della Biblioteca del Congresso (1938) in cui Morton racconta le sue memorie suonando e parlando).
Stefano Zenni. Insegna Storia e analisi del jazz e delle musiche afroamericane presso il Conservatorio di Bologna.
E' direttore Artistico della rassegna Metastasio Jazz presso il teatro Metastasio di Prato. E’ stato direttore artistico del Torino Jazz Festival. Ha scritto innumerevoli saggi su Musica Jazz e il Giornale della Musica.Ha scritto e curato libri su Miles Davis, Louis Armstrong, Herbie Hancock, Charles Mingus, e ha contribuito alla riscoperta di Umberto Cesàri. Tra i suoi testi più noti ci sono "I segreti del jazz” e “Storia del jazz. Una prospettiva globale” (entrambi per Stampa Alternativa). Il suo ultimo libro è “Che razza di musica. Jazz, blues, soul e le trappole del colore” (EDT).
E’ stato candidato ai Grammy Awards 1999 nella categoria “Best liner notes”. Dal 1998 è conduttore di Rai Radio3.
con Stefano Zenni
Repertorio
Estratti da Pretty Baby, film del 1978 prodotto e diretto da Louis Malle, la sceneggiatura è di Polly Platt. Il titolo è ispirato alla canzone omonima di Tony Jackson usata da colonna sonora.
La colonna sonora, curata da Jerry Wexler, riprende lo stile blues della città di New Orleans e dei musicisti jazz di inizio XX secolo, in particolare di Jelly Roll Morton. È eseguita da Bob Greene (piano solista), Kid Thomas (tromba), Louis Cottrell (clarinetto), Raymond Burke (clarinetto),James Booker e dalla New Orleans Ragtime Orchestra.L'LP della colonna sonora, intitolato Pretty Baby, è stato distribuito nel 1978 dalla ABC Records.
Brani musicali
Turtle twist (Rec. 17 Dec. 1929 Chicago disc Victor V-38108-ATrio: B.Bigard cl-J.R.M. p-Z.Singleton dr)
Black bottom stomp
New Orleans funerals
Pretty baby (from kansas city stomp - the library of congress recordings, vol. 1 - 1938
The Pearls (Jelly Roll Morton and His Red Hot Peppers recorded "The Pearls" at the Victor Talking Machine Company Studios in Chicago June 19, 1927)
The Murder Ballad (frammento delle registrazioni della Biblioteca del Congresso (1938) in cui Morton racconta le sue memorie suonando e parlando).
Stefano Zenni. Insegna Storia e analisi del jazz e delle musiche afroamericane presso il Conservatorio di Bologna.
E' direttore Artistico della rassegna Metastasio Jazz presso il teatro Metastasio di Prato. E’ stato direttore artistico del Torino Jazz Festival. Ha scritto innumerevoli saggi su Musica Jazz e il Giornale della Musica.Ha scritto e curato libri su Miles Davis, Louis Armstrong, Herbie Hancock, Charles Mingus, e ha contribuito alla riscoperta di Umberto Cesàri. Tra i suoi testi più noti ci sono "I segreti del jazz” e “Storia del jazz. Una prospettiva globale” (entrambi per Stampa Alternativa). Il suo ultimo libro è “Che razza di musica. Jazz, blues, soul e le trappole del colore” (EDT).
E’ stato candidato ai Grammy Awards 1999 nella categoria “Best liner notes”. Dal 1998 è conduttore di Rai Radio3.