ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Pezzi da 90
Marilyn, icona assoluta

Norma Jane Baker Mortenson un giorno diventerà Marilyn Monroe, l’incarnazione dell’idea stessa del divismo.
Al momento é una bambina infelice, senza un padre e con una madre disturbata che la condanna al triste destino dell’orfanotrofio. Un giorno, a scuola, complice un maglioncino troppo attillato, Norma scopre di avere un potere irresistibile sugli uomini di cui attira fatalmente gli sguardi.
Su quel corpo Hollywood costruirà il suo mito, ma lei cercherà sempre di dimostrare che ha anche una bella testa e vale come attrice. Da diva appare come un’oca giuliva ma è in realtà timida, insicura, profonda e infantile e troppo disponibile a farsi usare. Soprattutto dagli uomini. Chi è stato a schiacciarla? La macchina micidiale di Hollywood, l’ambiente culturale newyorchese con cui lei non riuscì mai ad integrarsi completamente? Il terzo marito, il drammaturgo Arthur Miller? O semplicemente se stessa, troppo fragile per resistere alla cruda legge dello star system?
di Claudio Licoccia
Documenti sonori
Marilyn Monroe e il divismo/Radio anch’io/Radio1/ ne parlano con Gianni Bisiach Alberto Moravia, Carlo Mazzarella. Alberto Lattuada, Franco Desideri, Nantas Salvalaggio 1981
Inserto da ”Il principe e la ballerina” con Marilyn Monroe di Laurence Olivier 1957
Happy birthday Mr. President/M.Monroe canta per John Fitzgerald Kennedy
Marilyn Monroe canta “When I Fall In Love”