ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Suite
Incontro con due poeti - Radio3 Suite del 20/05/2016


Le Inattuali di Gilda Policastro sono tredici testi, perché tredici avrebbero dovuto essere, nel progetto originario, le Considerazioni di Nietzsche, modello ideale di scr
ittura al contempo attuale e metafisica. Si tratta in questo caso di poesie o prose poetiche che entro un’area di ricerca formale mantengono viva una sensibilità propriamente lirica. In esse il risalto dato al chiacchiericcio contemporaneo (l’eavesdropping della poesia sperimentale più recente) dissimula ma al contempo libera lo sguardo soggettivo sui fenomeni del presente: lacerti di frasi orecchiate in situazioni di vita quotidiana si mescolano a riferimenti letterari e sentenze gnomiche o moralistiche, entro una considerazione (personale come letteraria) di più lungo corso della finitudine della specie e del dolore irrimediabile dei singoli.
Manuel Micaletto è una vera forza. Eccelle nelle discipline: mario kart, pokémon, advance wars. Ritiene che la FIAT MULTIPLA sia l’unica astronave mai prodotta (ed immessa negli umani commerci, peraltro). Cofondatore del blog/progetto plan de clivage (poesia, prosa non-narrativa, asemic writing), fa parte dell’ensemble di eexxiitt. Nel 2012, Il piombo a specchio. Nello stesso anno: Lorenzo Montano per la prosa. E: ha partecipato aRicercaBo. Inoltre: Generazione Y, MAXXI, Roma, 2014. Sue cose sono comparse su il verri, Nuovi Argomenti, nell’antologia di scritture sperimentaliEX.IT 2013 e in rete su Gammm, Nazione Indiana, letteregrosse, Blanc de ta nuque, Satisfiction.
Questo è il suo primo libro sulle gioie della maternità e quel miracolo che è la vita.