Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
La radio ne parla
Speciale Gr1 - Chernobyl, 30 anni dopo - 2a parte

Ascolta l'audio
Il più grave disastro nucleare della storia. Nella notte tra il 25 e il 26 aprile del 1986 esplode il reattore numero 4 della centrale di Cernobyl, nel nord dell'Ucraina. Un nube radioattiva che in poche ore raggiunge l’Europa centrale fino a investire anche l’Italia.
Il più grave disastro nucleare della storia. Nella notte tra il 25 e il 26 aprile del 1986 esplode il reattore numero 4 della centrale di Cernobyl, nel nord dell'Ucraina. Un urto radioattivo centinaia di volte superiore a quello di Hiroshima e Nagasaki. Vaste regioni contaminate, migliaia di vittime, città evacuate, danni ambientali ed economici incalcolabili. Una nube radioattiva che in poche ore raggiunge l’Europa centrale fino a investire anche l’Italia. Uno shock che provoca il ridimensionamento e la cancellazione di molti programmi nucleari nel mondo.
Giorgio Zanchini dall’ospedale di Ivankov, nei pressi di Chernobyl, Ilaria Sotis dalla centrale nucleare della Sogin di Borgo Sabotino e tanti ospiti in diretta.
Giorgio Zanchini dall’ospedale di Ivankov, nei pressi di Chernobyl, Ilaria Sotis dalla centrale nucleare della Sogin di Borgo Sabotino e tanti ospiti in diretta.