Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Pezzi da 90
Pezzi da 90 - Lucio Dalla parlava un'altra lingua però sapeva amare

Ascolta l'audio
"C'è gente che scrive per colpire un bersaglio, che utilizza il sarcasmo, sono musicisti di rottura. Io non me lo sono mai posto questo obiettivo anche se ho spesso sperimentato la trasgressione. La cosa che mi affascina è comunicare. Mi interessa la musica leggera come fenomeno di aggregazione… com' era all'inizio, la grande anima popolare in movimento… "
Lucio Dalla parlava un’altra lingua però sapeva amare
di Angela Zamparelli
"C’è gente che scrive per colpire un bersaglio, che utilizza il sarcasmo, sono musicisti di rottura. Io non me lo sono mai posto questo obiettivo anche se ho spesso sperimentato la trasgressione. La cosa che mi affascina è comunicare. Mi interessa la musica leggera come fenomeno di aggregazione… com’ era all’inizio, la grande anima popolare in movimento… "
In Lucio Dalla tutto è comunicazione, dalla barba al cappellino che portava sempre, il bastone o la giacca… Nessuno come lui riesce a comunicare con tutti, con tutto.Ogni volta che arriva a Radio2 dà vita a show meravigliosi. Improvvisa, canta, scherza con tutti, inventando lì per lì sketch irresistibili.
Eccolo in una serie di apparizioni radiofoniche qui in via Asiago, con Raimondo Vianello, Johnny Dorelli. Fiorello (imperdibile Lucio che imita Pavarotti e Caruso cantata in coreano). Dalla parla spesso del suo look. Il suo aspetto fisico non si può separare dalle sue canzoni perché tutto serve a metterlo in contatto con gli altri.
Ascoltandolo e sentendolo parlare appare tutto chiaro: il suo scat incomprensibile o la grande romanza popolare di Caruso rispondono alla stessa ricerca di non fissità, a quella possibilità di cambiare, rinnovarsi, trasformarsi, che è nella grande anima popolare della canzone.
Musiche
Killing Jar (Siouxsie and the banshees)
Se io fossi un angelo (Lucio Dalla)
4 marzo 1943 (Lucio Dalla)
1999 (Lucio Dalla)
Caruso (Lucio Dalla)
Documenti sonori
Lucio Dalla ospite di Fiorello, Viva Radio2, Radio2 – giugno 2007
Lucio Dalla con Johnny Dorelli, Gran Varietà, Radio2 - 1968
Lucio Dalla intervistato da A. Mazzoletti, Viaggio tra i grandi della canzone, Radio1 - 1987
Lucio Dalla con Raimondo Vianello, Gran Varietà – Radio2 - 1967
Lucio Dalla canta Caruso con Fiorello e Gianluca Guidi, Viva Radio2 – giugno 2007
Ascolta anche:
di Angela Zamparelli
"C’è gente che scrive per colpire un bersaglio, che utilizza il sarcasmo, sono musicisti di rottura. Io non me lo sono mai posto questo obiettivo anche se ho spesso sperimentato la trasgressione. La cosa che mi affascina è comunicare. Mi interessa la musica leggera come fenomeno di aggregazione… com’ era all’inizio, la grande anima popolare in movimento… "
In Lucio Dalla tutto è comunicazione, dalla barba al cappellino che portava sempre, il bastone o la giacca… Nessuno come lui riesce a comunicare con tutti, con tutto.Ogni volta che arriva a Radio2 dà vita a show meravigliosi. Improvvisa, canta, scherza con tutti, inventando lì per lì sketch irresistibili.
Eccolo in una serie di apparizioni radiofoniche qui in via Asiago, con Raimondo Vianello, Johnny Dorelli. Fiorello (imperdibile Lucio che imita Pavarotti e Caruso cantata in coreano). Dalla parla spesso del suo look. Il suo aspetto fisico non si può separare dalle sue canzoni perché tutto serve a metterlo in contatto con gli altri.
Ascoltandolo e sentendolo parlare appare tutto chiaro: il suo scat incomprensibile o la grande romanza popolare di Caruso rispondono alla stessa ricerca di non fissità, a quella possibilità di cambiare, rinnovarsi, trasformarsi, che è nella grande anima popolare della canzone.
Musiche
Killing Jar (Siouxsie and the banshees)
Se io fossi un angelo (Lucio Dalla)
4 marzo 1943 (Lucio Dalla)
1999 (Lucio Dalla)
Caruso (Lucio Dalla)
Documenti sonori
Lucio Dalla ospite di Fiorello, Viva Radio2, Radio2 – giugno 2007
Lucio Dalla con Johnny Dorelli, Gran Varietà, Radio2 - 1968
Lucio Dalla intervistato da A. Mazzoletti, Viaggio tra i grandi della canzone, Radio1 - 1987
Lucio Dalla con Raimondo Vianello, Gran Varietà – Radio2 - 1967
Lucio Dalla canta Caruso con Fiorello e Gianluca Guidi, Viva Radio2 – giugno 2007
Ascolta anche: