ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Wikiradio 2015
I sette fratelli Cervi - Wikiradio del 28/12/2015

Il 28 dicembre 1943, a Reggio Emilia, vengono fucilati dai fascisti i sette fratelli Cervi
con Mimmo Franzinelli
Repertorio
- Vittorio Gassman intervista nel 1961 Alcide Cervi nel programma tv “Una giornata particolare”
- Intervista alla moglie e al figlio di Aldo Cervi nel programma “TV7” del 9/1/1970
- Dichiarazione di Ferruccio Parri e intervista ad Arrigo Boldrini dal documentario “Papà Cervi” di Franco Cigarini del 1968
Brani musicali
Nostra patria è il mondo interno, Cantovivo
Compagni fratelli Cervi, Giovanna Daffini
Mimmo Franzinelli, studioso del fascismo e dell’Italia repubblicana, è autore di numerosi libri, fra cui: per Bollati Boringhieri, I tentacoli dell’Ovra (1999, premio Viareggio 2000), Rock & servizi segreti (2010) e Autopsia di un falso. I Diari di Mussolini e la manipolazione della storia (2011); per Mondadori, L’amnistia Togliatti (2006), Il delitto Rosselli (2007), Beneduce. Il finanziere di Mussolini, con Marco Magnani (2009), Il Piano Solo (2010) e Il prigioniero di Salò (2012); per Rizzoli, La sottile linea nera (2008). Con Feltrinelli ha pubblicato: La Provincia e l’Impero. Il giudizio americano sull’Italia di Berlusconi, con Alessandro Giacone (2011), Delatori. Spie e confidenti anonimi: l’arma segreta del regime fascista (UE 2012) e – per gli Annali della Fondazione Feltrinelli – Il riformismo alla prova. Il primo governo Moro nei documenti e nelle parole dei protagonisti (ottobre 1963-agosto 1964), con Alessandro Giacone (2013). Il suo sito: www.mimmofranzinelli.it