ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Mondo
Ekaterinburg, la Russia fra l'est e l'ovest

Ekaterinburg è la terza città della Russia e anche il simbolo per molti della Russia vera. La città degli Urali, Ekaterinburg si trova al confine fra l'Asia e l'Europa dove è nato il primo presidente della nuova Russia, della Federazione Russa, Boris Eltsin. Tra il 1924 e il 1991 Ekaterinburg si chiamava Sverdlovsk (Свердловск) in onore del leader bolscevico Jakov Michajlovič Sverdlov, mentre nel ’91 torna il nome originario Ekaterinburg in onore della Grande Martire Caterina, Santa Patrona della zarina Caterina I di Russia, moglie di Pietro il Grande. Tuttavia, la prima cosa che si scopre è che proprio qui, a Ekaterinburg hanno ucciso la famiglia dello zar russo, i Romanov. Un altro peso storico che la città subisce ancora è il fatto di essere stata chiusa agli stranieri fino ai primi anni novanta, perché il luogo della produzione delle armi.
Ma come si vive in Russia oggi? Come viene visto l'attuale presidente russo Putin dai giovani? Cosa si sogna in Russia alle soglie del 2016?
Giovedì 24 dicembre alle 11.00 un audiodocumentario di Marina Lalovic