ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Wikiradio 2015
Enrico Caruso - Wikiradio del 16/11/2015

Il 16 novembre 1894 Enrico Caruso debutta al teatro Nuovo di Napoli con l'opera L'amico Francesco di Domenico Morelli
con Giovanni Vacca
Repertorio:
- Frammenti da Sulla scena della vita: Enrico Caruso - L'emigrante d'oro Archivio Rai
- La voce di Enrico Caruso - TG2 DOSSIER Archivio RAI
- Polonia - E' possibile ascoltare la voce di Enrico Caruso ad una mostra dedicata alla storia della registrazione e della riproduzione dei suoni - Radar R0895 Archivio Storico Istituto Luce
Giovanni Vacca (Napoli, 1963), laureato in Lingue e Letterature straniere moderne presso l’Università di Salerno nel 1988, ha conseguito nel 2009 il dottorato di ricerca in ‘Storia e analisi delle culture musicali’ presso l’Università Sapienza di Roma. Si occupa di canzone d’autore (in prevalenza italiana, anglosassone e francese) ed ha condotto per quindici anni una vasta e sistematica ricerca antropologica ed etnomusicologica sulle culture e le musiche popolari e urbane del Mezzogiorno d’Italia, soprattutto di area napoletana e campana, in relazione ai processi di modernizzazione. Sull’argomento ha pubblicato numerosi saggi (tra i quali ‘Canzone e mutazione urbanistica’, incluso nel volume collettivoStudi sulla canzone classica napoletana, Lim, Lucca 2008) e tre libri (Il Vesuvio nel motore, manifestolibri, Roma, 1999, Nel corpo della tradizione, squilibri, Roma, 2004 e Gli spazi della canzone, LIM, Lucca, 2013). Ha preso parte a diversi convegni e tenuto seminari presso facoltà universitarie (Napoli, Roma La Sapienza, Torino, Palermo, Parigi La Sorbonne, University of Liverpool, University of Surrey), festival, teatri, biblioteche, Conservatori e scuole di musica. Insegna lingua inglese nella scuola superiore ed è giornalista pubblicista dal 1992. Negli anni ’90 ha collaborato al quotidiano napoletano Roma e, successivamente, a numerose testate (tra le altre I Giorni Cantati, Hi Folks!, Musica/Realtà, Lo Straniero, Musica Domani) e, per dieci anni, a il manifesto (Alias). Attualmente collabora con la rivista Blow Up. Ha occasionalmente scritto testi di canzoni per gruppi musicali della scena napoletana (Spaccanapoli, che ha inciso nel 2000 per l’etichetta inglese Real World, e Pietrarsa, con il disco omonimo uscito nel 2005). Con Spaccanapoli ha poi partecipato al film Songs Under A Big Sky (2001) prodotto dal National Geographic. Ha realizzato centocinquanta schede critiche per Il grande dizionario della canzone italiana curato da Dario Salvatori (Rizzoli, Milano, 2006). Nel 2014 ha pubblicato, poer l’editore Ashgate, e in collaborazione con Allan F. Moore, un volume in lingua inglese sul grande folk singer e uomo di teatro Ewan MacColl, con la trascrizione di una lunga intervista da lui stesso realizzata nel 1987 e nel 1988. Il volume comprende anche dei saggi critici.