Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Pantagruel
PANTAGRUEL Sconfinamenti d'estate 22.08.2015

Ascolta l'audio
Le due Coree
Un confine tra i più militarizzati al mondo che, paradossalmente, è chiamato "zona demilitarizzata". Stiamo parlando del confine tra le due Coree, che scorre lungo il 38° parallelo dal 1953, anno dell'armistizio. Un confine difficile da varcare, anche dal punto di vista delle notizie, il che rende la Corea del Nord un paese misterioso e curioso, al centro di una particolare forma di "esotismo". Quanto c'è di vero e quanto c'è di immaginario nelle storie assurde, crudeli e spesso bizzarre che ci raccontano sul regime di Pyongyan? E cosa si racconta in Corea del Sud, che ha una delle cinematografie più interessanto dell'Asia, dell'ingombrante vicino? Il confine tra e nord e sud diventa anche uno specchio in cui le due Coree guardano se stesse "rovesciate". In questa puntata di Pantagruel cercheremo di andare oltre gli stereotipi per raccontare la cerniera tra due mondi contrapposti e affascinanti, che si portano dietro tutte le contraddizioni del Novecento senza tralasciare quelle nuovo secolo.