ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Radio3 Mondo
Tra euro e neuro

Dopo la vittoria del no al referendum indetto da Tsipras c’era chi ipotizzava un nuovo cammino per il Paese e per l’Europa. Il weekend successivo invece dopo un’estenuante riunione dell’Eurogruppo durata 30 ore è stato trovato un nuovo accordo che prevede di concedere alla Grecia, in cambio di nuove misure di austerità, un terzo piano di aiuti per uscire dalla crisi. La Troika è tornata protagonista della crisi greca. L’intesa con l’Europa ha lasciato molti greci scontenti, ma secondo il premier era la soluzione meno indolore per il Paese. Quali sono le origini della crisi finanziaria greca? Esistono possibili ricette per la rinascita economica del paese? In quale ambito geopolitico si muove la Grecia sospesa tra Turchia, Russia, Germania e Stati Uniti? E che impatto ha la crisi greca sulla moneta unica e sull’Unione Europea?
Lunedì 3 agosto alle 11.00 Roberto Zichittella ne parla con Lucio Caracciolo, direttore di Limes
E in apertura: In Israele dopo l’uccisione di un bimbo di 18 mesi un rogo doloso in Cisgiordania, è morta Shira Banki, una liceale diciassettenne, pugnalata durante Gay Pride di Gerusalemme. Il premier Benyamin Netanyahu ha assicurato che verso gli integralisti ebrei ci sarà "tolleranza zero". E viene varato il primo provvedimento: arresti preventivi degli estremisti. Ne parliamo con Aldo Baquis, collaboratore dell’Ansa da Tel Aviv