ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Pezzi da 90
I ragazzi scatenati di Alto Gradimento

E’ il 7 luglio 1970, un martedì. Sono le ore 12.35: l’alba di una rivoluzione. Sul Secondo Programma(futuro Radio2!) sta per andare in onda la prima puntata Alto Gradimento....
Alto Gradimento ha 47 anni (e molti figli)
di Angela Zamparelli
Ascolta Max Vinella e la crisi energetica CLICCA QUI
Ascolta Le donne di Alto Gradimento CLICCA QUI
E’ il 7 luglio 1970, un martedì. Sono le ore 12.35: l’alba di una rivoluzione. Su Radio2 (che allora si chiamava Secondo Programma) sta per andare in onda la prima puntata Alto Gradimento. I conduttori Renzo Arbore e Gianni Boncompagni sono ormai due beniamini del pubblico più giovane, una coppia affiatata, già da qualche anno alla conduzione di “Bandiera Gialla”, ma forse neanche loro sanno bene quel che sta per accadere… il titolo scelto è solo una delle tante provocazioni: “Alto Gradimento”, per un programma che - loro immaginano - non avrà molto ascolto. Un programma che fa dell’improvvisazione la sua carta vincente, per ”sfaticataggine’’ - confiderà Renzo Arbore – “non preparavamo mai i testi prima di andare in onda… “. Al Direttore di Radio Rai non nascondono le loro vere intenzioni, se è vero, come racconta Arbore, che il primo titolo proposto è “Musica e puttanate”.
“Vidi negli occhi del Direttore della Radio un attimo di perplessità” - racconta Arbore - “Mi disse che ovviamente il titolo non poteva essere quello, ma lo spirito del programma sarebbe stato quello”. Aiutati da un gruppetto di complici, gli amici geniali: Giorgio Bracardi, Mario Marenco, Marcello Casco… cominciano a sfornare trovate assurde, improvvisano personaggi, effetti, urletti strampalati. Il modello lontano è un film degli anni quaranta, il capolavoro demenziale “Hellzappoppin”. Da lì l’idea dei tormentoni, gag che ritornano nel corso di una puntata con il gusto della trovata bizzarra, dell’invenzione che cresce e si fa sempre più assurda.
A poco a poco quei personaggi surreali e irresistibili si fanno strada nella fantasia fino a diventare i fedeli compagni di quell’estate e di molte stagioni… alcuni sono, non troppo lontanamente, ispirati alla realtà come il Professor Aristogitone o il Colonnello Buttiglione, altri come Scarpantibus, sono creature surreali che possono nascere solo nella fantasia di autori geniali che hanno voglia di divertirsi. Una cosa è certa, tutto nasceva giorno dopo giorno. Alla base c’era solo un’idea chiara: doveva essere un programma di pura evasione, fatto di quello che fino allora era ‘proibito’. “Con gusto goliardico provavamo a convincere il Direttore a lasciarci dire parole come ‘’culetto’’ o ‘’coscia’’ racconta Arbore… ‘’coscia di pollo’’ correggeva il Direttore…” E poi avrebbero parlato sopra i dischi, altra cosa allora proibitissima…
Alla vigilia del debutto molte idee frullavano nella testa di quei ragazzi scatenati, ma forse nemmeno loro avevano il coraggio di confessarle, tanto che il “Radiocorriere” nella settimana del loro debutto li presenta cosi’...:
“La coppia di punta dei disc jockey radiofonici Arbore e Boncompagni è tornata alla ribalta con una nuova trasmissione musicale, Alto Gradimento che va in onda alla radio tutta l’estate 4 volte a settimana dalle 12. 35 alle 13.30 sul secondo programma…. si tratta di un programma basato interamente su una selezione di dischi che verranno presentati uno dopo l’altro senza interventi parlati … i due disc jockey limiteranno al massimo le loro considerazioni che verranno inserite durante le esecuzioni per sottolineare i passi più interessanti che potrebbero sfuggire agli ascoltatori distratti”....Beh , caro Renzo e caro Gianni, 47 anni dopo vogliamo dirvi grazie di cuore per non esservi limitati troppo!
Da tutti noi, ascoltatori e comici, autori e semplici spettatori della radio e della tv che è venuta dopo e che verrà, grazie per il divertimento che continuate a regalarci, auguri ragazzi! Buon Compleanno a tutta la banda!
Musiche
Killing Jar (Siouxsie and the Banshees)
Kiss the Rain (Billie Myers)
Come and Get It (John Newman)
I Lived (One republic)
Lovely Head (Goldfrapp)
Documenti Sonori - Interventi di raccordo di Nicoletta Simeone
Alto Gradimento con Arbore, Boncompagni, Giorgio Bracardi e Mario Marenco , Radio2 edizione 1970-1976 con
il Professor Aristogitone (Mario Marenco)
Scarpantibus (Giorgio Bracardi)
Max Vinella (Giorgio Bracardi)
Verzo lo studente (Mario Marenco)
il Generale Damigiani (Mario Marenco)
Alto Gradimento edizione 1998 con Gianni Boncompagni, Renzo Arbore, Giorgio Bracardi, Mario Marenco , Radio2
Renzo Arbore intervistato da Pier Francesco Listri , Risate senza filo, Radio2 , 1984