Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Museo Nazionale
Il Battesimo di Cristo

Ascolta l'audio
L'opera di Giovanni Bellini raccontata dallo storico Giovanni Villa
Descrizione dell'opera
Battesimo di Cristo (1501-1502)
Tempera e olio su tavola, cm 410 x 265.
Vicenza, Chiesa di Santa Corona.
Il dipinto risale alla fase matura della produzione del maestro veneziano la cui firma appare su un cartiglio in basso a destra. È inserito in armonioso rapporto con la preziosa struttura dell'altare Garzadori per cui fu realizzato. La luce avvolge con calde tonalità il suggestivo paesaggio e si accende improvvisamente sulla elegante figura di Cristo in primo piano e sulle tre personificazioni delle virtù teologali, mostrando dettagli di sorprendente intensità cromatica. La figura di Dio, gli angeli e lo Spirito Santo, nella sezione superiore della tavola, sono frutto di un successivo intervento ottocentesco.
Bibliografia
- Anchise Tempestini, Giovanni Bellini, Rizzoli, Milano 1997
- The Cambridge Companion to Giovanni Bellini, a cura di Peter Humfrey, Cambridge 2004
- Bellini a Vicenza. Il Battesimo di Cristo in Santa Corona, a cura di Maria Elisa Avagnina, Biblos, Cittadella 2007
- Giovanni C.F. Villa, Giovanni Bellini, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2008
Giovanni Villa >>
Chiesa di Santa Corona (Vicenza) >>
Battesimo di Cristo (1501-1502)
Tempera e olio su tavola, cm 410 x 265.
Vicenza, Chiesa di Santa Corona.
Il dipinto risale alla fase matura della produzione del maestro veneziano la cui firma appare su un cartiglio in basso a destra. È inserito in armonioso rapporto con la preziosa struttura dell'altare Garzadori per cui fu realizzato. La luce avvolge con calde tonalità il suggestivo paesaggio e si accende improvvisamente sulla elegante figura di Cristo in primo piano e sulle tre personificazioni delle virtù teologali, mostrando dettagli di sorprendente intensità cromatica. La figura di Dio, gli angeli e lo Spirito Santo, nella sezione superiore della tavola, sono frutto di un successivo intervento ottocentesco.
Bibliografia
- Anchise Tempestini, Giovanni Bellini, Rizzoli, Milano 1997
- The Cambridge Companion to Giovanni Bellini, a cura di Peter Humfrey, Cambridge 2004
- Bellini a Vicenza. Il Battesimo di Cristo in Santa Corona, a cura di Maria Elisa Avagnina, Biblos, Cittadella 2007
- Giovanni C.F. Villa, Giovanni Bellini, Silvana Editoriale, Cinisello Balsamo 2008
Giovanni Villa >>
Chiesa di Santa Corona (Vicenza) >>