Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Pantheon
Oscurità delle leggi

Ascolta l'audio
Dei delitti e delle pene. 250 anni dopo Beccaria. Quarta puntata, con Giorgio Pino. Insegna Filosofia del diritto dal dicembre all'Università di Palermo. Professeur invité presso l'École de droit, Université Paris 1, Panthéon-Sorbonne (2013, 2014). Condirettore di Diritto & Questioni pubbliche e della collana Ethos/Nomos, componente della redazione di Ragion pratica e del collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in "Diritti umani". Docente nel Master Global Rule of Law and Constitutional Democracy, Università di Genova. Tra i suoi libri, Interpretazione e "crisi" delle fonti
Mucchi editore, 2014 e Diritti e interpretazione. Il ragionamento giuridico nello Stato costituzionale
il Mulino, 2010