Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Conduttore
Tommaso Giartosio ha studiato letteratura italiana e comparata a Roma e a Berkeley. Ha pubblicato saggi, racconti, poesie. I suoi libri sono: Doppio ritratto (Fazi 1998, Premio Bagutta Opera Prima), Perché non possiamo non dirci (Feltrinelli 2004), La città e l'isola (con Gianfranco Goretti, Donzelli 2006), L'O di Roma (Laterza 2012), Non aver mai finito di dire (Quodlibet 2017). È redattore di "Nuovi Argomenti".
GRAZIANO GRAZIANI è nato a Roma. Scrittore, pubblicista e critico teatrale, collabora con Radio 3 dal 2010 e con Fahrenheit dal 2012. Ha realizzato documentari e programmi per Rai 5 attorno al mondo dei libri e del teatro. Collabora con Il Tascabile e Mimima&Moralia. Suoi articoli sono apparsi su Lo Straniero, Frigidaire, il giornale brasiliano Opera Mundi e diverse altre testate. Ha realizzato reportage, saggi, documentari e progetti narrativi. Cura un blog: grazianograziani.wordpress.com
Carlo D'Amicis vive e lavora a Roma. Ha pubblicato i romanzi Piccolo Venerdì (Transeuropa, 1996), Il ferroviere e il golden gol (Transeuropa, 1998, selezione Premio Strega), Ho visto un re (Limina, 1999, Premio Coni per la letteratura sportiva), Amor Tavor (Pequod, 2003). Per Minimum Fax ha pubblicato quattro romanzi: Escluso il cane (2006), La guerra dei cafoni (2008 - selezione Premio Strega), La battuta perfetta (2010), Quando eravamo prede (2014). Nel 2017 da La guerra dei cafoni è stato tratto l'omonimo film diretto da Davide Barletti e Lorenzo Conte. Nel 2018 ha pubblicato con Mondadori Il gioco.
FAHRENHEIT è il programma dedicato ai libri e alle idee.
Un pomeriggio fatto di storie, di incontri e di eventi dai festival letterari. E dove trovano posto le parole degli scrittori e dei poeti, ma anche le scelte dei lettori, degli editori e dei gruppi di lettura. Il luogo dove si ritrovano gli amanti dei generi letterari e quelli dei classici, gli appassionati della narrativa contemporanea e coloro che prediligono la tradizione dei classici. Tutto questo è Fahrenheit, dalle 15.00 alle 18.00.