Benvenuto in RaiPlay Radio. Questa la legenda per navigare tra i contenuti tramite tastiera.
I link principali corrispondenti alle varie sezioni del giornale sono stati associati a tasti di scelta rapida da tastiera.
Premere ALT + la lettera o il numero desiderat0 + INVIO:
ALT + 1 = Vai al canale Rai Radio 1
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Fahrenheit
Rifugiarsi in Italia

Ascolta l'audio
Il Rapporto 2018 del Centro Astalli per i rifugiati
Quali sono le principali nazionalità dei rifugiati che giungono in Italia per chiedere asilo? Quali le principali difficoltà che incontrano nel percorso per il riconoscimento della
protezione e per l’accesso all’accoglienza o a percorsi di integrazione? Il Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2018, una fotografia sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati che durante il 2017 si sono rivolti al Centro Astalli, la sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, e hanno usufruito dei servizi di prima e seconda accoglienza che l’Associazione gestisce.
Alle 16:00 Incontro con Rasha Obeid e Piera Edelman per la XX edizione di Semi di pace
Alle 16.30 Fahreragazzi: Chi ha paura della poesia? Le esperienze di letture poetiche in biblioteca, ne parliamo con la poetessa Chiara Carminati.
protezione e per l’accesso all’accoglienza o a percorsi di integrazione? Il Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2018, una fotografia sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati che durante il 2017 si sono rivolti al Centro Astalli, la sede italiana del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, e hanno usufruito dei servizi di prima e seconda accoglienza che l’Associazione gestisce.
Alle 16:00 Incontro con Rasha Obeid e Piera Edelman per la XX edizione di Semi di pace
Alle 16.30 Fahreragazzi: Chi ha paura della poesia? Le esperienze di letture poetiche in biblioteca, ne parliamo con la poetessa Chiara Carminati.