ALT + 2 = Vai al canale Rai Radio 2
ALT + 3 = Vai al canale Rai Radio 3
ALT + 4 = Vai al canale Rai Radio Tutta Italiana
ALT + 5 = Vai al canale Rai Radio Classica
ALT + 6 = Vai al canale Rai Radio Techetè
ALT + 7 = Vai al canale Rai Radio Live
ALT + 8 = Vai al canale Rai Radio Kids
ALT + 9 = Vai al canale Isoradio
ALT + 0 = Vai al canale Gr Parlamento
ALT + P = Play - ascolta la radio
Caterpillar
Felici alla maniera dello scoiattolo

Il termine scoiattolo deriva dal latino “sciurus” che significa “farsi ombra”.
E infatti gli scoiattoli italiani sono caratterizzati da una lunga coda folta che usano come ombrellino prêt-à-porter per tutte le stagioni, riparandosi sia dalla pioggia, sia dal sole.
In Italia gli scoiattoli sono di due colori rosso e ner0. Quello rosso è presente nel centro nord mentre l’altro al sud. I due, non potendosi incontrare in quanto ben separati geograficamente, non sono mai riusciti ad andare a San Siro a vedere il Milan.
Il pericolo principale per lo scoiattolo italiano è suo cugino americano una specie aliena presente sul territorio. Lo scoiattolo americano con la sua sgargiante pelliccia grigia di 50 sfumature e i suoi modi prepotenti bullizza gli esemplari autoctoni rubando loro il cibo come un Donald Trump qualsiasi.
Durante l’accoppiamento più maschi inseguono una sola femmina, anche per un’ora finché il maschio dominante, in genere il più grosso e anche il più dopato, riesce a conquistarla.
Maschi e femmine si accoppiano più volte e con diversi partner, forse anche perché avendo una vita media di tre anni non hanno mica tempo per relazioni durature.